Informazioni supplementari su Supporto/Cuscinetto, Cambio Automatico
Supporto cambio: che cos'è?
Il supporto del cambio è costituito da una piastra metallica in acciaio o lega di alluminio. Questa piastra viene fissata alla scatola del cambio tramite viti. L'altra estremità è fissata con una vite o un dado alla carrozzeria del veicolo.
I vari tipi di supporto del cambio
Sul mercato esistono diversi tipi di supporti del cambio: fisso in compressione e in compressione a bilanciere.
- Fisso in compressione: È posizionato spesso nella parte inferiore del cambio ed è costituito da un silent block rigido che permette di sostenere il peso. Agendo in compressione limita gli sbalzi di trasmissione.
- In compressione a bilanciere: È posizionato nella parte superiore del cambio ed è costituito da un silent block più flessibile. Consente di supportare l'oscillazione del cambio senza limitarla. Nella parte posteriore e inferiore del cambio e del motore troviamo un secondo supporto intermedio. Questo tipo di supporto è ottimo perché favorisce la filtrazione delle vibrazioni.
Supporto cambio: quando bisogna sostituirlo?
Il silent block che fissa il supporto del cambio può rompersi e tagliarsi. Se ciò succede si sente rumore di ferraglia e si verificano strappi molto violenti, o è addirittura impossibile cambiare marcia. Se il conducente nota uno di questi sintomi deve sostituire subito tale componente.